
Benvenuto sarà qui ogni spunto su questa epistomologia del dubbio, già sintetizzata nel “Dubito ergo sum”, versione genialmente modificata dell’altrettanto mirabile motto di Descartes “Cogito ergo sum”**, ripercorrere una strada che va dall’iniziale socratico elogio del dubbio e dell’umiltà del pensiero, a kant e alla sua metodologia critica alla moderna filosofia della scienza....
Per chiudere questo post di oggi, per tutti voi il link all’episodio della delilziosa serie di cartoni animati: il etait une fois la vie ...in italia è noto come “Siamo fatti cosi” (la consigliamo a tutti adulti con bambini ma non solo , divulgazione di grande qualità).... dedicata appunto al cervello:
http://dailymotion.alice.it/video/xr84h_il-etait-une-fois-la-vie-2_school
Giorgia
** l’attribuizione allo stesso Cartesio della versione comprendete il Dubito è erronea, in quanto il “Dubito, ergo Cogito, ergo Sum” appare per la prima volta in introduzione agli scritti di Descartes del 1765 ad opera di uno sconosciuto "Thomas".
Nessun commento:
Posta un commento